Samuele Ciaffoni
Sono nato e cresciuto nella camera oscura dei miei genitori. Quando il mondo era ancora analogico ed i colori erano il bianco e il nero. Quando ci volevano ore per dare vita a una fotografia, con pazienza e passione. Negli anni ho avuto il privilegio di imparare i segreti dell’arte fotografica dai più grandi maestri italiani, come Pino Settanni, Vittorio Lioce, Sergio Cancelliere. Ogni workshop, ogni incontro, ogni esperienza ha segnato la mia visione creativa: uno sguardo diverso sul matrimonio, che emoziona attraverso i colori, le luci e la tecnica. Ogni mio scatto è il frammento di una storia che racconto insieme a Roberta, per regalarvi un ricordo mozzafiato del vostro giorno più bello.


Roberta Barbini
Non è semplice trovare le parole esatte per raccontare com’è nato il mio amore per la fotografia. Ma una cosa posso dirla con certezza: ci siamo scelti all’improvviso, è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Il gioco delle luci e delle ombre, il fascino delle geometrie nascoste, la precisione e la cura del ritocco: ogni dettaglio dell’esperienza fotografica è un momento che vivo con passione e non smette di stupirmi. Per questo motivo, continuo a studiare e sperimentare con passione, cercando il confronto con grandi artisti internazionali come Victor Lax, Juani Garcia e Sergey Ivanov. In questo viaggio affascinante con Samuele, ogni shooting rappresenta una nuova tappa (e una nuova evoluzione) della mia visione artistica.
L’importanza del lavoro di squadra
Il nostro team è composta solo da FOTOGRAFI e VIDEOGRAFI professionisti in continuo aggiornamento e formazione che usano tra loro lo stesso linguaggio di REPORTAGE e spontaneità.

L’abilità di un singolo fotografo non basta per coprire perfettamente un intero matrimonio.
Un lavoro ben riuscito è sempre un lavoro di squadra, gestito da un’unica persona che assicuri che tutti i componenti lavorino sulla stessa linea. Un team con diversi professionisti è in grado di offrire un servizio completo in quanto ognuno gioca un ruolo ben preciso, ognuno ricopre un ruolo importante e fondamentale alla buona riuscita del lavoro finale. Ciascun componente dello staff darà il proprio contributo al lavoro svolto: direttamente o indirettamente. Conoscere i propri collaboratori, il loro modo di lavorare e il loro stile, permette al fotografo professionista di trovare più facilmente un punto di incontro e un equilibrio, facendo leva sui punti di forza di tutti.